in

La violazione del principio dell’immutabilità dell’offerta tecnica determina l’esclusione!

Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 14/ 02/ 2020, n.359.

La violazione del principio dell’immutabilità dell’offerta tecnica determina l’esclusione dalla gara.

Lo ribadisce Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 14/ 02/ 2020, n.359, che accoglie il ricorso di impresa che ha impugnato l’aggiudicazione di fornitura di due furgoni.

La vicenda, piuttosto articolata ( un primo ricorso era stato dichiarato inammissibile ) , si snoda attraverso una serie di modifiche dell’offerta tecnica ( che comunque resta incompleta ) apportate in corso di gara dall’aggiudicataria.

Il Tar accoglie il ricorso ed annulla l’aggiudicazione.

E’ dunque accaduto –…… – che l’originaria offerta tecnica proposta da …….., in tutta evidenza carente di talune specifiche essenziali prescritte dal capitolato speciale di appalto, sia stata sostituita da una successiva ( anch’essa parzialmente incompleta ) il che contrasta chiaramente col principio di immutabilità dell’offerta tecnica, in quanto la stazione appaltante non può consentire di modificare o integrare il contenuto dell’offerta tecnica di gara con il cd. soccorso istruttorio e così determinare incertezza assoluta o indeterminatezza del suo contenuto in violazione della par condicio competitorum (Consiglio di Stato sez. V, 03/04/2018, n.2069; 04/04/2019, n.2219 ) .

Il ricorso è pertanto fondato e va accolto col conseguente annullamento dell’impugnata aggiudicazione e la declaratoria di inefficacia del contratto di appalto, ove effettivamente stipulato.

Scritto da Roberto Donati

Laureato in scienze politiche, appassionato di diritto con esperienza ventennale nella pubblica amministrazione in qualità di responsabilità del settore gare ed appalti, ed attuale responsabile del servizio Affari Generali della Siena Parcheggi Spa (società in house del Comune di Siena).