in

Principio di rotazione dei commissari di gara

T.A.R. Sardegna, II, 25 febbraio 2025, n. 153

La ricorrente lamenta la violazione e/o falsa applicazione dell’art. 93, comma 3, del d.lgs. n. 36/2023, della Direttiva 2014/24/UE, del principio di rotazione nella nomina dei commissari, l’eccesso di potere per omessa rotazione, manifesta violazione dei principi di logicità, ragionevolezza dell’azione amministrativa, difetto di motivazione. Con tale censura la ricorrente, ha contestato la decisione dell’Amministrazione di non applicare il principio di rotazione nella scelta del commissario esterno della Stazione appaltante, individuato nel geometra Pinco Pallo, responsabile dell’area tecnica del Comune di Alfa, che nello stesso periodo ha partecipato quale commissario anche all’analoga procedura bandita dal Comune di Beta.

T.A.R. Sardegna, II, 25 febbraio 2025, n. 153 ritiene (ovviamente) il ricorso infondato, ritenedo  sufficiente osservare come tale principio non possa ritenersi violato in virtù del fatto che il Commissario esterno  abbia contemporaneamente fatto parte di una diversa commissione di gara, operante nell’ambito di una procedura bandita da una diversa Stazione appaltante. Invero, il principio di rotazione ha il suo ambito di applicazione con riferimento alla composizione delle Commissioni di gara da parte della stessa Stazione appaltante e non vi sono ragioni, a parte la mera affermazione di principio della ricorrente, per ritenere nel caso concreto vi sia stata una violazione della par condicio dei concorrenti, o che la mera identità del Commissario esterno abbia alterato gli esiti di procedure diverse, bandite da diverse Amministrazioni e aggiudicate in favore di operatori economici distinti.

Scritto da Elvis Cavalleri

Senior partner della società TrasP.A.re, specializzata in contratti pubblici; laureato in giurisprudenza, in scienze e gestione dei servizi (scienze della pubblica amministrazione) ed in scienze del servizio sociale; esperienza decennale in qualità di dipendente di pubbliche amministrazioni nella gestione di gare d'appalto; curatore scientifico del portale giurisprudenzappalti.it