in

Discrasia tra bando e disciplinare

Tar Lazio, Roma, Sez. III-quater, 28 novembre 2017, n. 11765

In caso di discrasia tra bando e disciplinare quale tra i due prevale?

Richiamando consolidata giurisprudenza la sentenza Tar Lazio, Roma, Sez. III-quater, 28 novembre 2017, n. 11765 precisa che “nelle gare pubbliche il disciplinare di gara deve essere interpretato in conformità a quanto statuito dal bando, atteso che le sue disposizioni sono chiamate ad integrare, e non a modificare, quelle del bando, ed in caso di contrasto prevalgono le previsioni di quest’ultimo” (Cons. Stato, sez. IV, 3 maggio 2016, n. 1716).

Scritto da Elvis Cavalleri

Senior partner della società TrasP.A.re, specializzata in contratti pubblici; laureato in giurisprudenza, in scienze e gestione dei servizi (scienze della pubblica amministrazione) ed in scienze del servizio sociale; esperienza decennale in qualità di dipendente di pubbliche amministrazioni nella gestione di gare d'appalto; curatore scientifico del portale giurisprudenzappalti.it