in

Anomalia dell’offerta e riparametrazione

Tar Umbria, Perugia, Sez. I, 01 dicembre 2017, n. 746

In un appalto di servizi i 4/5 del punteggio ai fini dell’anomalia dell’offerta vanno considerati prima o dopo la riparametrazione?

Il Tar Umbria, Perugia, Sez. I, 01 dicembre 2017, n. 746 conviene con l’orientamento secondo il quale “deve ritenersi che ai fini dell’individuazione della soglia di anomalia dell’offerta, debba tenersi conto del punteggio effettivamente assegnato all’offerta tecnica prima della riparametrazione dei punteggi attribuiti dalla commissione di gara, consentendosi così “di ancorare le verifiche del superamento della soglia di sbarramento e di quella di anomalia al punteggio attribuito dalla commissione all’offerta tecnica e non al punteggio riparametrato, che è una conseguenza di un artifizio necessario per rendere comparabili i punteggi per la parte tecnica e per la parte economica” (cfr., da ultimo, Cons. St., sez. V, 30 gennaio 2017, n. 373)”.

Scritto da Elvis Cavalleri

Senior partner della società TrasP.A.re, specializzata in contratti pubblici; laureato in giurisprudenza, in scienze e gestione dei servizi (scienze della pubblica amministrazione) ed in scienze del servizio sociale; esperienza decennale in qualità di dipendente di pubbliche amministrazioni nella gestione di gare d'appalto; curatore scientifico del portale giurisprudenzappalti.it